Premio "Gianni Ghidini Bosco"
La Fondazione Mago Sales da anni propone i suoi spettacoli e manifestazioni
con l’unico scopo di rallegrare piccoli e grandi, soprattutto
se poveri e abbandonati. Don Bosco era solito ripetere che è
importante essere allegri e, ancor più, donare allegria.
Tra i diritti dei bambini, spicca quello del gioco e del sorriso
(Art. 31 della Convenzione sui diritti dell’infanzia).
Beato, allora, colui che con la propria opera, rallegra il cuore
di un bambino.
E’ quindi con gioia che la Fondazione Mago Sales
annuncia la creazione di un premio (Oscar al sorriso come solidarietà)
che verrà attribuito ogni anno a un personaggio o gruppo
che ha fatto della propria vita un inno alla gioia come dono, con
l’unico scopo di rallegrare gli animi di chi gli sta vicino.
Tale premio vuole rendere omaggio ad un santo particolarmente “allegro”:
don Bosco, di cui la nostra Fondazione ha fatto domanda alla Santa
Sede perché venga eletto Patrono dei prestigiatori e dei
giocolieri. Inoltre questo stesso premio vuole ricordare un grande
imprenditore bresciano: Gianni Ghidini Bosco, attivo testimone di
valori di solidarietà praticata.
Tale premio è stato assegnato dalla Fondazione Mago
Sales per la prima volta, il 15 aprile 2004 ore 21, presso il salone
teatro San Barnaba a Brescia, a PATCH ADAMS.
Gianni Ghidini Bosco ( 1949-2002)
Imprenditore bresciano ,di origine lumezzanese
, attivo testimone di valori di solidarietà praticata con
il cuore ed il sorriso ai bisognosi da lui aiutati nella vita quotidiana.
Sostenitore della Fondazione Mago Sales sin dall'inizio della sua
attività, ne ha condiviso lo spirito con la sua personalità
allegra , con l'Amore per la Vita e la costante tenacia per superare
le difficoltà del percorso terreno in vista della Gioia più Vera.
Il Premio consiste in un quadro in cui viene raffigurato don Bosco… clown ed è del celebre pittore Mario Borgna.
Mario Borgna (Villar Perosa – 1936)
Pittore
e scultore, dal 1964 ha allestito mostre personali e collettive
in gran parte del mondo.
Ha partecipatp per molti anni agli Artexpo di NewYork, Los Angeles,
Atlanta, Chicago, Tokyo, Madrid e Nizza.
Le sue opere sono presenti nei Musei d’Arte Moderna e Contemporanea
di New York, Mosca, Parigi, Madrid, Stoccolma, Roma e nella Fondazione
Remo Brindisi di Lido di Spina (Ra), nella Fondazione Andrè
Verdet, a Saint Paul de Vence, nella Fondazione Musée de
la Nation a Nizza, nella Collezione Pirocco di Broni (Pv), nella
Galleria Civica d’Arte e nel Museo della Cavalleria di Pinerolo
e in altri musei, pinacoteche e collezioni d’Arte.
Ha realizzato monumenti, affreschi e pitture in luoghi pubblici.
Ha illustrato libri di Poeti e scrittori italiani e stranieri. Ha
realizzato per l’università di Torino il documentario
“Miti e simboli nel tempo”. Da undici anni conduce la
rubrica “I colori della cucina” su “L’Eco
Mese”. Ha scritto articoli sul “Corriere di Torino”,
su “Iride To” e altri periodici d’arte, nazionali
ed esteri.